|
|

Per
raggiungere il bivacco si deve risalire buona parte della misteriosa e
selvaggia Valle dei Ratti, lasciando l'auto alla località La Motta a m.468
visto che la strada è ad uso esclusivamente agricolo. Si prosegue lungo
la comoda mulattiera che si snoda sul versante destro orografico della
valle, oltrepassando la frazione di Càsten ed il tracciolino, fino a
Frasnedo (m. 1290), paese molto frequentato d'estate e posto in una bella
posizione panoramica nella media valle. Dal paese il sentiero scende a
Corveggia, poi riprende a salire. Si ignora una deviazione a destra per
il passo del Culmine e ad una seconda deviazione, dopo la località
Tabiate, si lascia a sinistra la traccia per il rifugio Volta, si scende
ad un ponte per risalire nel bosco sul lato opposto della valle. Seguendo
le bandierine rosso-bianco-rosse si sale fino all'alpe di Primalpia: dopo
un primo prato al cui centro è collocato un grande larice solitario, si
sale ancora all'alpe superiore, dove, percorsa una lunga diagonale verso
sinistra, si raggiunge il ben visibile bivacco. La fatica è ripagata
dalla superba panoramica sulla testata della Valle dei Ratti.
Tempo di percorrenza 5 ore; dislivello di 1500 metri.
|