|
|

Raggiungere
il bivacco Casorate-Sempione richiede ben 6 ore di cammino e molta
energia e volontà, ed è una gita adatta soltanto ai più allenati. Con
l'auto si raggiunge Novate Mezzola (m. 208, 10 Km dal Trivio di Fuentes),
dove si prende verso destra la strada asfaltatata che conduce alla frazione
di Mezzolpiano (m.316), proprio all'imbocco della Val Codera. Qui si
abbandona l'auto e si prosegue a piedi lungo una mulattiera scavata nel
granito che risale ripida il fianco destro idrografico della valle
(questo tratto, fino a Codera, coincide con l'inizio del Sentiero Roma).
Si giunge così in un'ora alla località di Avedè (m.791), da dove si
possono ammirare, per l'ultima volta durante questo percorso, il Lago di
Como e il Lago di Novate alla fresca ombra di qualche castagno. Da qui il
sentiero continua in discesa, per poi risalire con alcuni tornanti
all'abitato di Codera (m.825). Dal paese si scende al torrente,
attraversandola su un bellissimo ponte in pietra, cui ne segue ben presto
un altro, che permette di superare la forra terminale della val Ladrogno.
Fin
qui il tracciato coincide con il Sentiero Italia - Lombardia Nord 3, ma
ora se ne stacca. Il percorso diventa infatti più impegnativo; seguendo
ad un bivio le indicazioni per il bivacco e la val Ladrogno, si comincia
una ripida salita che fa raggiungere la piana del Tracciolino (m. 900),
superata la quale ci si inoltra in un fitto bosco. Usciti dal bosco si
continua lungo alcuni prati, fino ad incontrare le baite di Mottola e di
"In cima al bosco". La via procede ora in diagonale, costeggiando il
versante sinistro orografico della val Ladrogno, fino a raggiungere
alcune cascate, nei pressi delle quali si prende verso destra per
accedere alla baita dell'Alpe Ladrogno (m.1700), adattata a bivacco. Qui
diventa piuttosto arduo riconoscere il tracciato, che si inoltra nel
bosco che sta alle spalle della baita e sale ad alcuni pascoli superiori.
Si compie una traversata verso destra e si continua ancora a salire.
Infine si prende verso sinistra e si accede al bivacco.
|