|
|

Questo
bivacco è una possibile meta per un'escursione che parte dal bivacco Alpe
Manco, a cui rimandiamo per il tracciato. Dall'Alpe Manco proseguiamo in
direzione Ovest per tratto ripido, fino ad arrivare alla bocchetta di
Campo (m.1921). Qui il percorso comincia a perdere quota, fino ad
incontrare il sentiero dell'alta Via del Lario (D12) a pochi passi
dall'Alpe Campo, in alta Val Garzelli. Prendiamo a sinistra e superiamo
due torrenti, tenendoci sotto il versante orientale dell'imponente Pizzo
Rabbi (o Monte Rotondo, m.2452). La nostra salita termina alla Bocchetta
del Cannone (m.2260), da dove cominciamo a scendere verso il Lago Ledù:
alla sua sinistra si trova il bivacco.
Tempo di percorrenza dal Bivacco A.Manco: 2 - 2.30 ore.
Un secondo itinerario sale da S.Giacomo di Livo, in Provincia di Como, in
ore 5 circa.
Il bivacco, sovente segnato come bivacco Lago di Ledù, è a metà della
prima tappa dell'alta Via del Lario. E' dedicato all'alpinista Bruno
Petazzi, perito in tragiche circostanze nel 1984, durante un'ascensione
in Val Bondasca.
|