
Il
primo tratto di percorso da seguire lungo la Val Zebrù è quello che
porta al rifugio Campo, già trattato nella scheda a cui rimandiamo.
Proseguiamo quindi dal Rifugio Campo grazie alla strada che dopo un
breve tratto raggiunge la località Baita dei Pastore (m.2168), luogo di
un omonimo ristoro, e poi prosegue ripidamente per alcuni tornanti
dentro alla Valle del Rin Marè. Superato un panoramico dosso erboso si
raggiunge la teleferica che porta al rifugio viveri e materiali (m.2525);
ora è già ben visibile il rifugio. Da qui un evidente sentiero prende
il posto della strada che ci ha portato su per la Valle dello Zebrù,
risalendo la morena ci porta alla nostra meta, situata all'estremità
inferiore della lingua glaciale della Vedretta dello Zebrù.
Tempo di percorrenza: 4.30 - Dislivello: 1250 metri.