Il Fiumelatte è considerato il fiume più corto d'Italia essendo lungo
solamente 250 mt. dalla sorgente al suo tuffo nel lago. Precipita a valle
con una pendenza di 36 gradi e per questa ragione le sue acque sono
fragorose e spumeggianti conferendo al fiume il suo colore bianco latte.
Il fiume è intermittente come un torrente, compare rapidamente nella
seconda metà di Marzo e scompare quasi d'improvviso dopo circa sei mesi,
in Ottobre.
questa sua particolare singolarità fa pensare che il fiume rappresenti
il "troppopieno" di un grande bacino situato nelle viscere della montagna
soprastante. Gruppi di speleologi sono da tempo al lavoro per conoscere
meglio le caverne da cui proviene l'acqua. Importanti esplorazioni
risalgono al 1922, ma il fiume ha suscitato l'interesse già di PLINIO IL
VECCHIO, LEONARDO DA VINCI, BENEDETTO GIOVIO, NICOLA STENONE e LAZZARO
SPALLANZANI. |