Alcune volte ti capita di vedere luoghi o conoscere
persone che mai avresti pensato che possano esistere. Questo mi è capitato
poche volte ma quando ti capita torni a casa molto cambiato. Non posso
dire di aver visto tanto ma alcuni posti mi hanno lasciato nel cuore
delle sensazioni che mai più ho dimenticato. Laos, India
e Perù sono luohi molto diversi nel territorio
ma soprattuto per le sue genti.
Purtroppo in alcuni viaggi non ero munito di macchina
fotografica digitale, venuta alla ribalta solo ultimamente per cui
mi mancano foto di questi paesi. Solo adesso in questi ultimi viaggi
ho potuto documentare con passione i luoghi più caratteristici così
da poter far partecipi anche altri viaggiatori di luoghi che magari non
hanno ancora visitato.
Il
Laos è in cima a i miei pensieri, qui mi è sembrato di vivere
alcuni giorni come in un luogo senza tempo. Potrei quasi immaginare
un Paradiso sulla terra, non certo per il territorio ma per le sue genti,
gentili e rispettose senza aver mai provato la sensazione di essere
un turista, al punto di essere invitato ad un matrimonio. Il Mekong
è il suo grande fiume e intorno ad esso fluisce tutta la vita delle
sue genti e i loro traffici...
L'India
invece ti colpisce per la tanta gente che vedi e per tutti gli animali
che trovi in mezzo alle strade sempre accuratamente evitati dalle motorette
e dalle bici. Le donne sempre vestite in modo vivace ed etereo, anche
nei lavori più pesanti e la grande spiritualità intorno ai loro luoghi
di culto sempre aperti anche a noi turisti. L'India ti entra nel cuore
e una volta tornato a casa ti rendi conto di essere cambiato e ti viene
voglia di ritornarci.
Un
itinerario attraverso il Perù comincia di solito da Lima. L’antica
capitale del Sudamerica spagnolo vanta vari esempi della migliore architettura
in stile coloniale di tutto il continente e i musei più interessanti
della nazione, oltre ad essere il fulcro dei principali collegamenti
aerei del paese. Quasi tutti i turisti che vengono in Perù visitano
Cuzco, l'antica capitale degli Incas, che per molti costituisce addirittura
l'obiettivo principale del viaggio. Questa città di montagna si può
raggiungere con un volo breve ma altamente spettacolare (mezz'ora da
Lima), che porta i passeggeri direttamente nel cuore delle Ande.
Nella città che fu il gioiello degli Incas si possono ammirare anche
notevoli costruzioni risalenti al periodo coloniale. A parte le
attrattive storiche, Cuzco è anche il punto di partenza ideale di
tutte le escursioni nella valle di Urubamba e per la meta panoramica
più famosa del continente: Machu Picchu. Per quanto le immagini di
questa città degli Incas siano conosciute in tutto il mondo, quando
la si visita di persona l'effetto è sorprendente: nessuno è mai
ripartito deluso da Machu Picchu. Sempre nella regione delle Ande,
all'ombra del vulcano innevato di Misti, si trova l'elegante città
coloniale di Arequipa, rinomata per la vivacità della sua vita
intellettuale. Da Cuzco e Arequipa partono diversi voli, ma molti
turisti preferiscono prendere il treno per Puno, presso le rive del
lago Titicaca. Il lago navigabile più alto del mondo è abitato
da affascinanti comunità di indios, che solcano ancora le sue acque
a bordo di caratteristiche imbarcazioni di canne intrecciate.